by Philippe Koninckx | Oct 26, 2009 | chirurgia laparoscopica, endometriosi, infertilità |
Demanda Invio questa e-mail in quanto mi è stata diagnosticata una adenomiosi e vorrrei un parere a riguardo.Nell’aprile 2009 durante una Laparotomia mi è stato riscontrato un adenomioma di 9 cm nel miometrio. Tutti i ginecologi consultati mi hanno detto che è impossibile rimuoverlo chirurgicamente.Così ho fatto una terapia con Enantone 3,75 per 6 mesi.ma l’adenomioma non si è ridotto, è rimasto completamente invariato. Sto cercando una gravidanza, mi sottoporranno a Isteroscopia poco prima della fine della terapia con enantone, il prossimo 6 novembre, e se la situazione dell’utero non è troppo drammatica tenteranno un ciclo di FIVET. se all”Isteroscopia risultasse una compromissione della cavità uterina, ad esempio una massa occupante o deformante la cavità che rende imopossibile la gravidanza, pensate che è possibile effettuatre una chirurgia e rimuovere l’adenomioma? avete avuto casi simili trattati con successo?Grazie attendo speranzosa una risposta. Risposta Riguardo la sua adenomiosi consideri quanto segue: 1. é difficile fare una diagnosi differenziale certa tra un nodulo di adenomioma e un classico fibromioma sia con l’ecografia che con la RMN. A volte è anche difficile fare la diagnosi durante la laparotomia. Ciò vuol dire che la diagnosi potrebbe anche essere errata. Sono molto simili con la differenza che un fibromioma ha sempre una capsula che lo separa dal resto e quindi un chiaro piano di clivaggio per cui si può rimuovere facilmente e senza danneggiare i tessuti sanni, l’adenomioma è sprovvisto di capsula, si infiltra nei tessuti sani senza un chiaro piano di clivaggio e l’asporatzione completa è difficilissima, il più delle volte impossibile e anche può causare molta perdita di sangue. 2. Sia per l’adenomioma che...