Diagnosi dell’endometriosi in 4 passi
Tipi di endometriosiClick per vedere immagine | prevalenza | dolore | infertilità | |
---|---|---|---|---|
Lesioni superficiali | Endometriosi sottile | nel 80% delle donne | no dolore | no infertilità |
Endometriosi tipicaClick per vedere immagine | nel 30-50% delle donne | dolore + nel 50% | infertilità++ | |
Endometriosi dell’ovaio | Endometriosi cisticaClick per vedere immagine | nel 15-20% delle donne | dolore ++ nel 70% | infertilità +++ |
Tumore solido | endometriosi profondaClick per vedere immagine | nel 5% o di meno | dolore +++ nel 95% | infertilità ++ |
Passo 1 : Sospetto di endometriosi: i sintomi
Endometriosi e dolore
- L’endometriosi sottile è molto frequente ma non è una causa di dolore o infertilità.
- L’endometriosi tipica anche ha una larga prevalenza e causa dolore ma non troppo e non in tutte le donne ,
- L’endometriosi cistica dell’ovaio ha una prevalenza di 15-20% e causa dolore severa nelle 70%
- L’ Endometriosi profonda è raro e causa molto dolore ma 5% delle donne non hanno dolore.
- Le altre forme di endometriosi hanno sintomi variabili da asintomatico a dolore severa
- adenomiosi : sintomi variabile
- tasche peritoneale o Allen & Master
- ovaio rimanente : generalmente dolore molto severo ; raro
- ascite emorragica
Conclusione 1: devi pensare all’endometriosi
- infertilità : 50 % di endometriosi tipica
- dolore pelvico chronico - dysmenorrea- dischesia
Il tipo e localizzazione del dolore nell’endometriosi
Per vedere la prima visita click
Il Tipo di Dolore puo essere la dismenorrea (Dolore con le mestruazioni), il dolore pelvico cronico, la dispareunia profonda (dolore nei rapporti sessuali ) e la dischesia, crampi intestinali e dolore alla defecazione durante la mestruazione
La Localizzazione del dolore può essere ipogastrico generalmente irradia alla schiena; irradiazione nella parte anteriore della coscia ciò suggerisce una endometriosi cistica dell’ovaio, irradiazione perineale è patognomonica per endometriosi profonda /o perdita di sangue mestruale dal retto.
Altri sintomi di endometriosi profonda
Episodi ciclici di diarrea e / o stitichezza sono suggestivi di coinvolgimento intestinale.
Sintomi urinari. Frequenza, urgenza, dolore alla vescica, e talvolta sangue nelle urine può verificarsi quando l’endometriosi ha coinvolto la vescica. L’endometriosi può invadere l’uretere (tubo tra i reni e la vescica), può causare ostruzione dell’ uretere, e danni ai reni fino alla perdita del rene. Go top
Endometriosi e Infertilità
- Endometriosi sottile non è una causa dell’infertilità
- Endometriosi tipica : è probabilmente una causa dell’infertilità ma la causa non è chiaro.
- Endometriosi Cistica dell’ovaio: è chiaramente una causa dell’infertilità chi è associata con le aderenze
- Endometriosi profonda : probabilmente è una causa dell’infertilità ma il meccanismo non è conosciuto.
- Le altre forme di endometriosi :
- adenomiosi : infertilità se severo
- tasche peritoneale o Allen & Master: non chiaro - probabilmente si
- ascite emorragica : infertilità severa
Endometriosi e sessualità
La sessualità nell’endometriosi e spiegato in un blog recente
Passo 2 : esame clinico, ecografia e altri esami
- Esame clinico è limitato per fare la diagnosi e
- mai può escludere l’endometriosi
- possiamo sentire una cisti dell’ovaio se più grande di 3 cm
- possiamo sentire un endometriosi profonda se il nodulo è grande e basso.
- l’ecografia
- è l’esame miglore per fare il diagnosi delle cisti dell’ovaio
- anche per l’endometriosi profonda l’ecografia può essere utile per confermare il sospetto clinico
- La laparoscopia : la diagnosi finale dell’endometriosi è fatta durante la laparoscopia.
I sintomi, che sono spesso riportati in siti web e dalla stampa ma non validati da prove scientifiche : Sanguinamento anormale uterino. Una donna con endometriosi può avere perdete ematiche vaginali irregolari, alcuni spotting pochi giorni prima e / o dopo il flusso mestruale, ed anche possono avere mestruazioni eccessivamente abbondanti e di lunga durata
L’endometriosi superficiale, sottile e tipica, non può essere diagnosticata all’esame clinico o con gli ultrasuoni. Occasionalmente all’esame clinico si può riscontrare qualche indurimento che può essere suggestivo della malattia.
Endometriosi profonda. Abbiamo dimostrato che circa il 50% dei grossi noduli vengono riscontrati durante un’ esame clinico, e che invece si riesce a sentire alla visita solo il 20% dei piccoli noduli. La visita diventa più sensibile se effettuata durante la mestruazione,
Per avere maggiori dettagli e ricevere informazioni sulla diagnostica più valida circa ultrasuoni e RMN puoi leggere articoli di grandi esperti come il Prof D. Timmerman di Leuven, la Dr.ssa C. Exacoustos di Roma, e il Dr Bazot di Parigi. La diagnosi con gli ultrasuoni dell’endometrioma può essere riassunta come segue : Vedere il review article di Van Holsbeke et al
Malignità e ndometriosi Alcuni dati ci riportano una possibilità del 3% che una cisti ovarica possa evolvere verso la malignità. Tuttavia clinicamente questo non è un grosso problema in quanto nelle donne prima della menopausa il rischio di malignità è meno dello 0.5 % e nelle donne già in menopausa la malattia diviene quasi inesistente. Tuttavia nelle donne che abbiano età superiore ai 45 anni in cui sia stato riscontrata una cisti ovarica l’asportazione della cisti deve prendere in considerazione la possibilità di malignità ed è quindi necessario procedere ad annessiectomia.
il clisma opaco, la colonoscopia e la RMN
Occlusione intestinale ?:
- Solamente il clisma opaco puo fare il diagnosi
- la colonosocopia puo rilevare grandi noduli di endometriosi profonda quando questi occludano l’intestino. L’utilità è molto basso a.
Idronefrosi ? Oggi il diagnosi puo essere fatto con l’ecografia.
La Risonanza Magnetica
- non è utile per l’endometriosi superficiale
- non è superiore all’ecografia per valutare e diagnosticare la cisti ovarica endometriosica
- per l’ endometriosi profonda la RNM puo fare la diagnosi delle lesioni grandi, sicuramente superiori al centimetro e 1/2
- è ottima per il diagnosi dell’adenomiosi focale o della zona giunzionale
I marcatori dell’ endometriosi non sono utili
Passo 3 : decisione di fare o non fare la laparoscopia
La decisione per fare la laparoscopia diagnostica
Senza laparoscopia l’endometriosi, anche severa, non può mai essere esclusa. La laparoscopia è l’unica via per acere una diagnosi corretta e diagnosticare le forme rare
La decisione di fare una laparoscopia diagnostica è guidata da :
- dai sintomi, tipo di dolore e localizzazione e severità, infertilità,
- esame clinico
- l’ecografia fatto da un esperto, con esperienza chirurgica
- gli altri esami non sono utili per la decisione
Quando la laparoscopia è programmata è importante
- decidere se la chirurgia sarà fatta durante la laparoscopia diagnostica
- fare esami prima della chirurgia per escludere idronefrosi o occlusione intestinale, e per programmare la chirurgia
- Quando non si sospetta una endometriosi profonda si puo’ fare una laparoscopia senza preparazione intestinale e programmare una chirurgia “day hospital”
- Quando si sospetta una endometriosi profonda deve essere eseguita una preparazione intestinale prima dell’intervento e se dagli esami ulteriori (Clisma opaco ed URO_RMN ) si evidenzia una compromissione di ureteri /retto/sigma e’ importante inviare la paziente, per l’intervento, ad un team chirurgico di grande esperienza di chirurgia pelvica ed endometriosi profonda.
Errori comuni nell’approccio e trattamento dell’endometriosi
- Fare la diagnosi di endometriosi superficiale senza laparoscopia è impossibile
- Escludere l’endometriosi anche severa con RNM, ecografia etc.
- dare terapia medica per lungo tempo senza diagnosi
- dare terapia medica per un cisti endometriosica dell’ovaio
- dare terapia medica per lungo tempo per un endometriosi profonda
- fare la IVF con un nodulo profondo grande
- dare terapia medica per evitare chirurgia
- considerare l’endometriosi sottile come una patologia
Rischi e conseguenze negative
- Un ritardo diagnostico in media di 7 anni.
- Anche durante la terapia medica l’endometriosi può progredire con invasione nell’intestino e con chirurgia più severa e difficile con più resezione intestinale
- la gravidanza con un nodulo grande ha un rischio di perforazione intestinale e occlusione
- IVF con un nodulo basso, spesso causa aderenze ed una ” frozen pelvis” e con conseguente chirurgia molto difficile.