Appuntamenti

Giugnio 2018 Professoressa onorario a Moscow

professor Ussia Anastasia

professor Ussia Anastasia

Roma

Studio privato : Clinica villa del Rosario ,via flaminia vecchia 499

per appuntamenti chiamare centro unico prenotazioni +39 06 33010245[/one_half]

Crotone

Studio Privato presso Laboratorio Morrone Centro Ricercheper appuntamenti chiamare segret. sigra Rossella 328 9630230


Tel cellulare +39 348 8506222   e-mail anastasia.ussia@gmail.com

 

Dati Anagrafici

  • Tel cellulare +39 348 8506222
  • e-mail anastasia.ussia@gmail.com
  • 00100 Roma via G. Nisio 57
  • Coniugata madre di 2 figli Antonio e Velia

Formazione Scolastica

–    Diploma scuola media Superiore: Maturita’ Classica conseguita presso il Liceo Classico Pitagora di Crotone(a. s. 1971/1972)
–    Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna (Luglio 1978) votazione 110/110 e lode. Tesi sperimentale in Chirurgia sul trapianto di fegato e rigenerazione epatica.

–    Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Universita’ degli studi di Padova(Luglio 1985) col massimo dei voti

Esperienze Professionali

1983/1985 Residente in the Mass General Hospital(  Harvard University Boston) reparto di Ginecologia Chirurgica Oncologica.

1985/2008 Primario Responsabile del reparto di Ginecologia ed Ostetricia Clinica privata convenzionata Villa Giose di Crotone

dal 2008 ad oggi Responsabile Gruppo Italo-belga  per la chirurgia pelvica avanzata ed endometriosi. Opera a Roma presso la Clinica privata Villa del Rosario e  la Clinica privata convenzionata  Nuova Villa Claudia

Durante questi anni ho avviato e portato a termine con successo:

–    (1979 1989) La campagna di screening per la prevenzione  e diagnosi precoce del tumore del collo dell’Utero con la Collaborazione della Universita’ di Padova (prof. Antonio Onnis), mediante utilizzo del Pap- test e colposcopia gratuito per tutte le donne della provincia tra i 20 e i 45 anni.Con vasta campagna di sensibilizzazione mediante promozione ed organizzazione di Meeting  e programmi televisivi informativi e divulgativi.

–    (1986/ 1996) La Campagna di Screening per la diagnosi precoce del Tumore della mammella mediante utilizzo della Mammografia gratuita per tutte le donne della provincia tra i 40 e i 65 anni. E’ stata fatta una ampia campagna informativa con Congressi ed utilizzo di trasmissioni televisive.

–    ( 1986). Il primo Centro Multidisciplinare per le problematiche della Menopausa.

Anche in questo caso  ho organizzato un Congresso Internazionale all’Hotel Club Le Castella che ha riscosso un notevole successo, con i maggiori esperti al mondo  sull’argomento.

–    (1992)   Primo Centro in Calabria ed uno dei primi in Italia, di Chirurgia Laparoscopica. Dagli anni ’90 mi sono interessata all’apprendimento delle nuove tecniche chirurgiche laparoscopiche che hanno rivoluzionato il trattamento di molte patologie ginecologiche e principalmente della malattia Endometriosica, recandomi  negli Stati Uniti presso il prof. Harry Reich( Pensilvanyia)  che nel1989 aveva effettuato per primo al mondo l’asportazione dell’utero senza taglio. E nel 1992 effettuavo a Villa Giose, per prima in Italia, l’Isterectomia laparoscopica con l’aiuto del prof.Harry Reich che collaborera’ col Centro di  Chirurgia Laparoscopica  da me diretto per oltre 10 anni.

Sviluppo della Chirurgia Laparoscopica

–     Dal 1992 a tutt’oggi, animata dalla grande passione, tipica dei pionieri, per le tecniche chirurgie mini invasive, ed il desiderio di divulgarle ed insegnarle, mi hanno portato a girare per tutto il Mondo, partecipando ad innumerevoli Congressi e Corsi Internazionali dove ho avuto modo di conoscere altri pionieri della Chirurgia Laparoscopica ed operare e collaborare con loro.

–     (1994 a tutt’oggi)  sono invitata  ogni anno, come membro della Facolta’, ad un importante Corso e Congresso Internazionale annuale  di Chirurgia Laparoscopica della Universita’ di Mosca, organizzato dalla professoressa Leyla Adamyan, Accademica e Dirigente del Centro di Chirurgia  Ginecologica Laparoscopica della  stessa Universita’. Li’ ho eseguito  numerosi interventi  chirurgici dal vivo a scopo didattico ed al tempo stesso  ho avuto modo di conoscere attraverso gli anni i migliori chirurghi laparoscopici del mondo con  alcuni dei quali in particolare ,quale  il prof. Philippe Koninckx della Universita’ di Leuven (Belgio), esperto di fama mondiale della Endometriosi e il prof. Arnaud Wattiez della Universita’ di Strasburgo (Francia), considerato uno dei migliori chirurghi laparoscopisti del mondo, , e’ iniziata fni da allora e continua tutt’oggi una intensa, proficua e   continuativa collaborazione professionale oltre ad una rapporto di  profonda stima ed amicizia. Nel 2004 ho ricevuto l’onorificenza di Membro Onorario Internazionale della Società Russa di Chirurgia Laparoscopica Ginecologica.

–  (1995 a tutt’oggi)  Sono invitata annualmente , come membro della Facolta’ al Corso annuale di Chirugia Laparoscopica Ginecologica della Universita’ di Lisbona organizzato dal prof. Antonio Setubal, pioniere nel suo paese della Videolaparoscopia. Anche in Portogallo ho avuto modo di eseguire interventi chirurgici dal vivo e di confrontarmi e collaborare con i migliori chirurghi al mondo nel campo della Chirurgia Ginecologica e nel 2008 ho ricevuto una Targa di riconoscimento da parte della Universita’ di Lisbona per il contributo dato alla divulgazione ed all’insegnamento della chirurgia laparoscopica ginecologica in Portogallo.

-(1996/a tutt’oggi)Collaborazione professionale col prof. Philippe Koninckx grande chirurgo laparoscopico, esperto della malattia endometriosica,  assieme al quale:

nel 1998 ho fondato la Societa’ Indonesiana di Chirurgia Laparoscopica della quale sono anche Madrina, durante il Primo Corso di Laparoscopia ginecologica dell’Indonesia  organizzato a Denpasar( Bali), dove tra l’altro abbiamo effettuato diversi interventi dal vivo di Endometriosi profonda.

Negli anni successivi dal 1998 ad oggi  siamo stati invitati a partecipare insieme, ad i piu’ importanti appuntamenti internazionali,  in vari paesi,per eseguire interventi chirurgici dimostrativi dal vivo per il trattamento della Endometriosi profonda con la tecnica chirurgica laproscopica e l’utilizzo del Laser CO2. Abbiamo operato insieme :Universita’ di Sidney (Australia), Auckland (Nuova Zelanda),TelAviv (Israele),Durban (SudAfrica),Hong Kong (Cina),San Paolo e Recife (Brasile),ed in moltissime Universita’ Europee da Oxford, Leuven, Mosca, Lisbona, Danimarca, e nei migliori centri Italiani.Crotone, Cagliari, Avellino, e Roma dove dal 1994 abbiamo collaborato mensilmente con la Universita’ Cattolica , Policlicnico Gemelli  di Roma operando nell’aula didattica oltre 80 casi di Endometriosi profonda.

In questi anni ho  maturato una notevole esperienza nella conoscenza  e nel trattamento chirurgico della Endometriosi  e pubblicato lavori scientifici a riguardo.

Negli stessi anni Collaborazione professionale col prof. Arnaud Wattiez, considerato uno dei pionieri e dei migliori chirurghi laparoscopici del mondo, della Universita’ di Strasburgo (Francia) direttore dei corsi di Laparoscopia del Centro IRCADE di Strasburgo, anche con lui abbiamo operato in diversi centri nel mondo, in particolare molti casi di Correzione dei difetti del pavimento pelvico e correzione del prolasso con tecnica laparoscopica di Promontofissazione, con ottimi risultati a distanza   e sempre con tecnica laparoscopica la linfoadenectomia pelvica per i tumori dell’utero.

A Crotone abbiamo eseguito con successo con lui il primo intervento in Italia, nel 2003, di Isterectomia radicale  allargata, secondo Wertheim, per via laparoscopica in una giovane donna di 32 anni, affetta da cancro cervicale  al II stadio B. , la giovane donna a tutt’oggi sta bene e senza recidive di malattia.

Durante gli anni di conduzione del reparto del reparto di Ginecologia di Villa Giose ho organizzato ogni tre mesi  una Sala operatoria didattica con giornate  dedicate alla  Chirurgia ginecologica  prima e laparoscopica successivamente, invitando di volta in volta i maggiori esperti in questo campo per educare ed aggiornare in maniera continuativa e lo staff della Clinica ed i  Ginecologi Calabresi che volevano partecipare.Iniziando dagli anni ’80  hanno cooperato:

prof. Antonio Onnis direttore della Universita’ di Padova e mio maestro,chirurgo oncologo di grande fama ed esperienza.

Prof. Arlan Fuller della Universita’ di Harvard (Boston)  dirigente della Chirurgiia Ginecologica oncologica del Mass General Hospital di Boston.

Prof. Harry Reich Columbia University di New York, Padre della Laparoscopia, il primo al mondo ad avere effettuato la isterectomia laparoscopica.

Prof. Leyla Adamyan della Universita’ di Mosca che ha effettuato, per prima in Italia, a Crotone l’intervento di Neovagina per via laparoscopica, modificando la tecnica di Davidoff.

Prof. Danielle Dargent, Universita’ di Lione (Francia), padre della Chirurgia laparoscopica oncologica.

Prof.Victor Gomel (British Columbia University) Vancouver Canada. Padre della chirurgia miniinvasiva per le problematiche della infertilita’.

Prof Bruno Van Herendael, Anversa Belgio, pioniere dell’isteroscopia e della chirurgia isteroscopica.

Prof. Arnaud Wattiez della Universita’ di Strasburgo, grande maestro di Chirurgia laparoscopica col quale abbiamo trattato prevalentemente le correzioni dei difetti del pavimento pelvico e  i tumori ginecologici

Prof. Philippe Koninckx (Universita’ di Leuven Belgio) col quale abbiamo operato i difficili casi di endometriosi profonda e col quale continua tuttora la Collaborazione a Roma.

Casistica Operatoria

Come Primario del Reparto di ginecologia ed Ostetricia di Villa Giose dal 1986 ad oggi ho assistito ad oltre 7000 parti con mortalita’ materna 0%.

Effettuate oltre 3000 isterectomie . Negli ultimi 10 anni il 90% eseguite per via laparoscopica il 5% via vaginale e il 5% via Laparotomica.

800 interventi per Endometriosi. Oltre 4000 interventi per patologie ovariche o annessi ali.

400  interventi di Correzione del Prolasso genitale.300 interventi di Ginecologia oncologica inclusa la vulvectomia radicale e  le linfoadenectomie pelviche. Oltre 1000 isteroscopie di cui l’80% operative.

Come responsabile del gruppo italo belga abbiamo effettuato dal 2008 ad oggi oltre 500 interventi di endometriosi profonda severa.

Competenze Linguistiche ed Informatiche

Ottima conoscenza della lingua inglese, letta parlata e scritta.

Buona conoscenza dello spagnolo e del francese.

Buona conoscenza dei principali programmi applicativi (Office) e dell’utilizzo di Internet.

Autrice di diverse pubblicazioni e capitoli di libri (elenco in Pub-Med).

Conduttrice e coordinatrice di diversi programmi televisivi di informazione ed educazione sanitaria per la Televisione regionale RTI di Crotone.

Recapiti :

 

Via G. Nisio 57 Roma

segretaria  sigra Rossella  tel  328 9630230

recapiti telefonici dr. Ussia Anastasia

Tel cellulare  +39 3488506222

Tel abitazione  +39  096227876

E-mail  anastasia.ussia@gmail.com

Share This

Shiny Trinket

Shiny trinkets are shiny.