Endometriosi immagini

Aspetto Microscopico ed attività delle lesioni endometriosiche.

L’endometriosi sottile (superficiale) :è morfologicamente molto attive

L’endometriosi Tipica : è morfologicamente lesioni consumate, di vecchia data.

l’endometriosi Cistica dell’ovaio: contiene cellule endometriotiche nella pareta – ma non sempre .

Endometriosi profonda : sono lesioni morfologicamente molto attive.

Aspetto Microscopico : attività nell’ endometriosi profonda.

Aspetto Microscopico ed attività delle lesioni endometriosiche.

Aspetto Microscopico dell’ endometriosi profonda.

L’endometriosi si presenta in diverse forme che vanno da focolai superficiali sul peritoneo a cisti a contenuto ematico “cisti cioccolato” nell’ovaio, all’endometriosi infiltrante profonda.

 

 

Endometriosi Sottile “subtle endometriosis” : focolai superficiali da 1 a 3 mm

Sono piccoli focolai che dal punto di vista macroscopico possono apparire sotto forma di vescicole bianche o rosse o polipoidi. L’endometriosi sottile da sola non e’ da considerare una malattia ed e’ presente nell’80% delle donne.
L’endosalpingiose non è considerato una patologia ma è importante riconoscere.

endometriosi sottile superficiale

Endometriosi tipica: lesioni superficiali da 0.5 a 4 cm

 

Le Lesioni tipiche sono delle lesioni brunastre nel contesto di aree fibrosclerotiche bianche. Queste lesioni possono essere localizzate anche sul diaframma.

L’endometriosi profonda si presenta spesso come una endometriosi tipica. esistono comunque forme di

Endometriosi cistica ovarica

 

 

L’endometriosi cistica ovarica e’ rappresentata da “cisti cioccolato” medialmente di 3-4 cm di diametro ma possono anche svilupparsi fino a 15 cm .

Generalmente sono associate con la presenza di aderenze con la parete parietale ed altri organi pelvici

L’unica terapia e’ chirurgica e consiste nella escissione per via laparoscopica con la tecnica di “stripping”.

La terapia medica e’ inefficace

L’endometriosi profonda : formazioni nodulari solide

 

L’Endometriosi profonda consiste in formazioni nodulari solide, situate generalmente nello spazio del Douglas che si approfondano negli organi pelvici contigui (retto, spazi pararettali, ureteri e retroperitoneo) e sono grandi fino a 5-6 cm e in rari casi anche oltre.Quando sono di piccole dimensioni sono spesso difficili da diagnosticare clinicamente ma si possono rilevare durante il ciclo mestruale , per questo se si sospetta una endometriosi profonda bisogna eseguire preferibilmente l’esame clinico durante o alla fine della mestruazione. Nella prima immagine situata a sx si puo’ vedere come il nodulo e’ situato tra retto e fornice vaginale posteriore e quindi e’ chiaro che il rapporto sessuale puo’ essere molto doloroso. ed e’ comprensibile che anche la defecazione puo’ suscitare molto dolore soprattutto durante la mestruazione .

Questi noduli possono essere presenti anche a livello del sigma , ad una certa distanza dal retto e spesso non vengono riconosciuti durante la chirurgia se non da chirurghi esperti di Endometriosi.Inoltre altre localizzazioni frequenti sono lo spazio prevescicale e la vescica e causano dolore alla minzione.

La definizione non è chiaro (vedere articulo sulla patogenesi ed immagine a destra)

Nodulo del setto rettovaginale : Type I II III

Il diagnosi clinico è limitato al nodolo grosso

Rectoscopia è generalmente normale.

 

 

 

puo coinvolgere la vessica, l’uretere, e la vagina

 

endometriosi profondo del sigma

 

Adenomiosi

Definizione : tessuto endometriale  all’interno del miometrio. All’esame istologico eseguito dopo isterectomia la adenomiosi viene rinvenuta nel 30 fino al 70% dei casi.

Ci sono 3 tipi di anenomiosi

  • inspessimento della ‘junctional zone’ o zona di giunzione endometrio/miometrio
  • adenomiosi diffuso
  • adenomiosi nodulare

Si ritiene che l’adenomiosi sia causa di dolore e di infertilitaSi può’ fare una diagnosi di adenomiosi con l’utilizzo della Ecografia o con la Risonanza magnetica.

Abbiamo spiegato la relazione tra endometriosi e adenomiosi  in 2 articoli recente (click per vedere full text)

 

“Ovarian remnant sindrome”

Per fortuna la sindrome dell’ovaio rimanente dopo la chirurgia è rara. Nella letteratura sono pochissimi i casi riportati e noi in 15 anni abbiamo visto all’incirca 10 casi. Sia la diagnosi che la chirurgia sono sempre molto difficili perchè durante la laparoscopia si trova sempre un pelvi congelata da aderenze e un ovaio il più delle volte incapsulato con l’uretere che viene deviato dalla suo normale decorso fino a medializzarsi ed attraversare l’ovaio.

Si deve pensare alla possibilità di un “ovaio ‘remnant’ quando dopo l’isterectomia la paziente ha dolore cronico e all”ecografia si evidenzia un oviao multicistico sospetto di endometriosi . La diagnosi finale si fa durante la chirurgia : è importantissimo sapere che la chirurgia è sempre molto difficile e se il chirurgo non ha sufficiente esperienza è preferibile inviare la paziente ad un ginecologo laparoscopista di grande esperienza

Tasche peritoneali e Sindrome di Allen and Master

Si tratta di tasche peritoneali a mo’ di sacca denominate in Inglese” peritoneal pockets” Queste sacche possono essere anche larghe e profonde e si ritiene che questa patologia e’ associata alla presenza di endometriosi. La terapia e’ l’escissione chirurgica per via laparoscopica.

Ascite emorragica

Endometriosi con ascite emorragica è una patologia molto rara e puo essere associata con 6-10 litri come

 

Forme rare di endometriosi

 

Ussia 2008 haemorrhagic ascites

Classificazione e Severità

Classificazione dell’American Fertility society (AFS) è la classificazone traditionale.  Quando si parla di Endometriosi severa stadio 4 o 3, si parla della Classificazione dell’American Fertility society (AFS) che è una classificazione chirurgica e consiste in una stadiazione da 1 a 4.

  • I ed il II stadio sono considerate una endometriosi non severa e includono le lesioni sottili e le tipiche che sono lesioni di piccole dimensioni.
  • III ed IV stadio sono considerate endometriosi severe ed includono le cisti ovariche endometriosiche associate con aderenze
  • Come spiegato nella Leuven classification : III e IV stadio sono cisti endometriosiche dell’ovaio
 

Nella  classificazione di Leuven si  è analizzato i tipi di endometriosi  presenti nei vari stadi della classificazione dell’AFS e si è evidenziato  che l’endometriosi sottile, e anche l’endometriosi profonda, ( la forma la più severa dell’endometriosi  che  determina anche  la chirurgia la più difficile) non si trovano  nella AFS classificazione. Per l’endometriosi profonda sono state proposte altre classificazioni.

  • la nostra nel 1994
  • la classificazione di Adamyan
  • La Enzian classificazione

Habiamo fatto una proposta di classificazione  : se volete leggere la proposta completa click

Koninckx, P. R., Ussia, A., Addison, A., and Wattiez, A. An endometriosis classification, designed to be validated. Gynecol Surg. 8, 1-6. 2011.

Ussia 2008 haemorrhagic ascites

Share This

Shiny Trinket

Shiny trinkets are shiny.